top of page
About Riccardo Morini

Laureato in Teoria delle Organizzazioni alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna con tesi sperimentale sull’innovazione nell’impresa attraverso il Just In Time (Lean Production, Total Quality Management, Sistemi MRP, Time to Market) ha acquisito anni di esperienza in ambito commerciale, strategico ed organizzativo contribuendo al successo di importanti aziende sul territorio italiano.

​

Dopo alcune collaborazioni all'interno di realtà strutturate, nel 2006 è co-fondatore di OSWG, società che distribuisce brands prestigiosi del settore design e moda in Italia. Nel 2016 decide di acquisire le quote rimanenti della società, diventandone il socio unico con il 100% del capitale.

 

Contemporaneamente, con Morini Consulting S.r.l. si occupa di consulenza sia in ottica corporate, sia su funzioni specifiche: analisi e pianificazione finanziaria, business advisory, marketing, comunicazione.

​

Nel 2022, dallo spin off delle attività dell'area "Immobiliare & Energia" di Morini Consulting viene costituita la società Morini Buildings S.r.l., con focus sulla sostenibilità nel Real Estate come fondamento del business.

 

Nel 2023 viene nominato Chief Financial Officier (CFO) e Procuratore del Consorzio Edilplaster, consorzio di imprese con focus su costruzioni, ristrutturazioni ed efficientamento immobiliare, pubblico e privato.

​

Nel 2023 viene nominato membro del Consiglio di Amministrazione di Federisparmio, federazione che promuove servizi finanziari, creditizi, costituzione di fondi comuni di investimento, fondi immobiliari, fondi pensione.

 

Con la formazione approfondita aggiornata annualmente e la conseguente iscrizione all'albo RUI (n. E000665233), l'attività di consulenza corporate è integrata dal ramo finanziario-assicurativo, attraverso la partnership con il gruppo Generali, il più grande gruppo assicurativo italiano.

​

Ha conseguito il Master in Corporate Finance alla Business School del Sole 24Ore.

​

Nel 2022 ha conseguito l’abilitazione O.a.m. avendo i requisiti professionali per l’iscrizione all’albo degli agenti e mediatori creditizi.

 

Ha conseguito la Certificazione IAB Europe (n. T87XZRNXM) per le competenze in marketing e comunicazione digitale.

​

E' membro dell'AIF nel Registro dei Formatori Professionisti (n. 2816/ID 16664) per l'attività di coaching e formazione, strategie organizzative e processi di apprendimento e sviluppo della persona.

​

E' membro della Società Italiana di Intelligence (Socint), organizzazione che promuove lo studio e la cultura scientifica dell'intelligence in ambito universitario, imprenditoriale ed editoriale.

​

Ha avuto l’opportunità di vivere e formarsi a Londra, perfezionando la lingua inglese commerciale, parlata e scritta.

​

Appassionato lettore di economia, finanza, digital innovation, crede in un futuro sempre più green oriented.

lampade in ottone
bottom of page